"Solo in seguito, all’epoca d’oro dei cinquant’anni, epoca forte calunniata dai poeti e dall’anagrafe, solo in seguito sai quanta ricchezza c’è nelle oasi serene dell’essere con se stessi, soli. Ma questo viene dopo."
(Goliarda Sapienza)
Cinquanta. Un nuovo oro per gli anni.
Sarà perché ho appena compiuto cinquant’anni che ho sottolineato questa frase di Goliarda Sapienza, su "L’arte della gioia", il suo bel libro Einaudi, e l’ho fatta diventare il mio #spillo della settimana su Gioia? In ogni caso, è un nuovo oro per gli anni. Io, per festeggiare, ho anche le unghie dei piedi dipinte di un scintillante, iridescente gold. A presto con un nuovo #spillo, anche se il Buongiorno riprenderà lunedì 1 settembre. E giorni d’oro a tutti.
Lilabella | Lunedì, 1 settembre 2014 @13:24
Tanti auguri di cuore!!! Lila che sorride.
LISA | Lunedì, 1 settembre 2014 @06:19
Sono contenta che tu abbia letto, Giusy, la mia intervista a Daniel Libeskind! L'archistar del Jewish Museum a Berlino, ma anche e soprattutto un bell'incontro. E come vedi sono riuscita, non so come, a trovare un modo per parlare, anche con lui che vive a New York, di Trieste...
Giusy | Sabato, 30 agosto 2014 @16:33
Ciao Lisa, attendo il primo settembre! Oggi mi sono dedicata non solo alla lettura di Rumiz, , ma anche alla tua, su D. Bella la intervista a Libeskind (giuro che non sapevo nemmeno che esistesse...) Ho fretta...devo imparare ancora tante cose quindi, lascio il blog e il Pc (inteso come computer)
una a caso | Giovedì, 28 agosto 2014 @17:27
...non sai quanto sei mancata con i tuoi affettuosi e personalissimi buogiorno a sostituire il quotidiano ,banale "buogiono ,dormito bene? " bentornata e augurissimi
GIUSY | Giovedì, 28 agosto 2014 @14:13
....e allora inforcherò la bici (troppo caldo per la quattroruote) e pedalerò a ordinarlo presso la mia libreria di fiducia (mi fa piacere cercare di "sostentarla" evitando l'acquisto on line) per ora mi sto deliziando con Rumiz e il suo viaggio immobile che è anche il mio)
LISA | Giovedì, 28 agosto 2014 @10:03
Giusy, "L'arte della gioia" è davvero bello. Non è solo la storia di una donna, che nasce in Sicilia all'inizio del secolo (esattamente nel primo mese del 1900), ma è anche la storia dell'Italia, storia dimenticata, almeno a tratti. La storia di una donna e di un Paese che cerca la propria strada. Tra vulcani, guerre, rivoluzioni… e amori.
LISA | Giovedì, 28 agosto 2014 @10:01
Arcangela, il libro è stato davvero una scoperta. #librichemiaspettavano
LISA | Giovedì, 28 agosto 2014 @10:00
Carla, mi piace l'idea di uno #spillo letto in spiaggia, come regalo di compleanno. Anch'io, confesso, l'ho mandato a tante mie amiche che entravano nell'età dell'oro. O, come diceva la Beauvoir, "l'età forte". E speriamo che entrambe, Goliarda e Simone, abbiano ragione. Io direi di sì.
Carla | Lunedì, 25 agosto 2014 @13:09
Ho letto il tuo spillo ad un'amica in spiaggia,anche lei cinquantenne, per incoraggiarla a nuova età dell'oro (!) dal momento che é l'ennesima Slicenziata di questa crisi.Devo dire che l'ha fatta sorridere e sperare per un momento. Auguri caldissimi (di sole) per il tuo compleanno!
Arcangela | Venerdì, 22 agosto 2014 @09:16
E' il libro che sto leggendo! Bellissimo
Giusy | Lunedì, 18 agosto 2014 @14:36
proprio oggi (con molto ritardo) sfogliando il Venerdì ho trovato un trafiletto dedicato a Goliarda Sapienza. Tu ne hai parlato spesso e altrettanto spesso ho desiderato leggere un suo libro, desiderio facile da realizzare, vero? basta non lasciarsi prendere dalla pigrizia...
Auguri, seppure con ritardo, per i tuoi bellissimi cinquanta e mi piace vederti, tutta verde, con la chioma scompigliata (ma non domata) dalla bora