Giovedì, 16 dicembre 2010 @08:04
"Il rammendo delle speranze lacerate".
(Joseph O’ Connor)
Indosso il pensiero di te come una sciarpa da cui non riesco a separarmi, come il maglione più morbido, l’unico che sa abbracciarmi. L’ho portato così tanto con me, questo pensiero, questo desiderio, che ormai è consunto, liso, non mi scalda più. E mi chiedo: la posso rammendare, la speranza di te?
(Ricordate "quella stanza dove mi nascondo quando penso a te"? Era il Buongiorno del 14 ottobre, tratto, come quello di oggi, da un libro struggente: "Una canzone che ti strappa il cuore", di Joseph O’ Connor, Guanda. Una storia d'amore, vera o quasi, nella Dublino di inizio Novecento).
Oggi google si è ricordato del compleanno di Jane Austen : presto, presto, se non avete mai letto un suo libro provvedete subito! Io, che mi sento così Jane Austen reloaded, con un iPhone in tasca.
Farfalla | Giovedì, 16 dicembre 2010 @21:37
Ho faticato a leggere la piccola "ballata" che ci ha offerto Gentu. Bellissima, comunque.
LISA | Giovedì, 16 dicembre 2010 @20:20
ANNALISA FARMACISTA: che bello sapere che mi metti sotto l'albero, che Emma e Stella entreranno in nuove case... L'ASPIRANTE CHE HA SCOPERTO JANE AUSTEN, anzi ex aspirante: ma come stai? Racconta!
Gentu | Giovedì, 16 dicembre 2010 @18:40
Born crying
Slowly dying
With booze smoke and faith
Trying to fill the gape.
A trembling soul lost in life
Endures a new day full of hopes
Destroyed by God's jokes.
Even if you do your best
You'll never find the happiness
Since a hearthless monster
Keeps your head in the mud
And makes you feel like a slug.
Go on carry on
And you'll find the rest
In your chest.
Every life is worth to be lived
And make the fucking destiny bleed.
(Gentu)
.
The destiny doesn't exist
Vision in the only thing you need.
If you want a thing
A plan will make you succeded in
Awarness Reason and Desire
That in a dreamer's eyes make you be a liar
Are the only weapons you should use
Otherwise you'll be abused.
Earth isn't a nice place where breath
Since not the pures are the best.
All religions promise you a heaven after that
Because life is full of regrets.
(Gentu)
Anonimo | Giovedì, 16 dicembre 2010 @17:46
ormai Non MI Scalda Più!
ive54 | Giovedì, 16 dicembre 2010 @15:02
C'e posta per te.
L'spirante che ha scoperto Jane Austen | Giovedì, 16 dicembre 2010 @14:43
E come non riapparire proprio oggi anche se oramai ex aspirante...
Non commento mai ma leggo ogni giorno. Buon Natale!
Lei e il suo caffè al ginseng | Giovedì, 16 dicembre 2010 @14:01
Il vestito verde smeraldo era fantastico lo aggiungo al mio guardaroba sentimentale!
Antonella | Giovedì, 16 dicembre 2010 @13:51
Grande Lisa!
Stamattina, stranamente, ho aperto prima Google del tuo blog; in evidenza c'era il 275° anniversario della nascita di Jane Austen: ho pensato "Sicuramente la grande Lisa" avrà dedicato un pensiero a questo evento.
Detto fatto eccoti qua, io ho letto i suoi libri, ho visti i films tratti dai libri e ho partecipato anche a quegli eventi "Ti leggo un libro" dove leggevano e interpretavano parte dei suoi libri.
Grande scrittrice: 275 anni ma non li dimostra.
Buon pomeriggio
Antonella
Lele | Giovedì, 16 dicembre 2010 @13:24
"L'amicizia è certamente il migliore balsamo per le piaghe dii un amore deluso."
Lele | Giovedì, 16 dicembre 2010 @13:22
Buongiorno Lisa, bellissimi versi anche oggi, entrano nel cervello e vanno direttamente al cuore. Ma non voglio più rammendare, non ho più voglia di mettere pezze come se cucissi una coperta patchwork. Non voglio più aspettare il suo ritorno e perdonarlo. Basta. Basta. Preferisco la frase di Jane Austen che dice: I miei amici. Il bene più prezioso. Un bacio
Hermione | Giovedì, 16 dicembre 2010 @10:37
•Buon Compleanno a Jane Austen! Quanta compagnia e quanto calore mi hanno dato i suoi libri;
•Bellissimo " Espiazione ", sia il libro, sia il film, ( ivi compreso il vestito verde ). L’ho rivisto sere fa, piangendo come una fontana, con il gatto sdraiato a pancia all’aria sulle mie gambe!
•Non serve rammendare le sciarpe consunte, lacerate, che non scaldano più, perché il calore che potranno dare, a quel punto, sarà effimero e illusorio. Dobbiamo pensare ad una sciarpa nuova, calda e colorata che ci farà compagnia durante l’inverno e porterà allegria d’estate, quando apriremo un cassetto e la troveremo sempre lì che ci sorride, tutta per noi.
Annalisa farmacista | Giovedì, 16 dicembre 2010 @10:27
Proprio aprendo il famosissimo motore di ricerca ho visto che oggi è questa data speciale. Bene anche il freddo cyberspazio ha un moto di romanticismo. Io auguro a tutti di passare il Natale lento a chi ha cose belle di cui circondarsi e super veloce a chi deve dimenticare. Il Natale, come ogni festività, accentua il bello e il brutto. E speriamo che i tuoi libri che ho deciso di regalare piacciano come sono piaciuti a me. Ciao!!
LISA | Giovedì, 16 dicembre 2010 @10:16
Grazie, LEI E IL SUO CAFFE' AL GINSENG: ricordiamo Jane, e l'ho fatto anch'io con un'aggiunta al mio post di oggi. E adesso per festeggiarla vado a farmi una tazza di té!
LISA | Giovedì, 16 dicembre 2010 @10:09
SABRINA: visto sì, un film che graffia. Keira Knightley aveva un abito da sera meraviglioso, verde smeraldo, con le spalline a sottoveste, di seta, lunghissimo, in quella scena d'amore in libreria, da brivido... Ma, in omaggio a Jane Austen, la preferisco nel romantico "Orgoglio e pregiudizio", dove è Elizabeth Bennett che incontra Mister Darcy. O in uno dei film di Natale che più mi piacciono, "Love actually", giovanissima, e ci sono anche Hugh Grant e Colin Firth: da rivedere prima di Natale.
Sabrina | Giovedì, 16 dicembre 2010 @09:58
E' vero! C'è una bella immagine su Google! A proposito (anche se non c'entra con Jane, ma è interessante se vi piace il genere), l'altra sera ho visto "Espiazione", l'avete mai visto? E' un film bellissimo e dalla narrazione originale. Mi ha molto colpita e non vedo l'ora di leggere il libro. Buona giornata a tutti
Lei e il suo caffè al ginseng | Giovedì, 16 dicembre 2010 @09:52
Un soffio rapido a tutte voi!
Come suggeriscono dalla "regia"... oggi è il 235° anniversario dalla nascita di Jane Austen.
Mi chiamo Lisa Corva, e questo lo sapete. Sapete anche, se siete qui, che credo nel potere delle parole. E della poesia.
Qui troverete i miei Buongiorno: da trasformare in sms, ricopiare sull’agenda, far viaggiare via web… Talismano, oroscopo, cioccolatino, schegge di luce o di consolazione: usateli come volete. Troverete anche le mie interviste, i miei articoli di moda, i miei colpi di fulmine in giro per il mondo. E, ovviamente, i miei libri.
Mi potete anche trovare (a volte) in Piazza Unità a Trieste: la città dove sono nata, dove non ho mai vissuto, ma che continuo testardamente a considerare mia. Se vi avvicinate abbastanza, mi riconoscerete. Se non altro, dal profumo di rose.