“La primavera è tornata. La terra è come un bambino che conosce poesie a memoria”
(Rainer Maria Rilke)
La speranza è un giardino.
Ogni tanto leggo Rilke (soprattutto le Elegie Duinesi, che mi sono care perché cominciò a scriverle ospite nel castello di Duino, accanto a Trieste, nel 1912), ma lo trovo sempre molto difficile, rarefatto, bello e lontano insieme. Però questo frammento – tratto dai Sonetti a Orfeo – mi piace, mi torna sempre in mente, quando torna la primavera. Quando la terra è come un bambino che conosce poesie a memoria: i crochi, le margherite, gli alberi che pian piano, ogni giorno, si illuminano di petali. La speranza è davvero, forse, in un giardino. E quindi:
“Frühling ist wiedergekommen. Die Erde ist wie ein Kind, daß Gedichte weiß…”